Carlos Natale
Di nazionalità italo-argentina, nel 2005 si é diplomato in canto lirico col massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Arte del Teatro Colón di Buenos Aires e successivamente si é perfezionato all’ accademia Mozarteum di Salisburgo.
Dopo il suo debutto nel 2000 al Teatro Colòn di Buenos Aires viene invitato regolarmente a rivestire ruoli solistici in numerose opere tra cui “Il ratto dal Serraglio” (Pedrillo) , “Turandot” (Pong) , “Sogno di una notte di mezza estate” (Flute) , Don Ottavio nel “Don Giovanni”, Fenton nel “Falstaff”,”, Camille de Rossignol ne “La vedova allegra”, Rinuccio nel “Gianni Schicchi”, ecc. Ha rivestito i panni di Tonio ne “La figlia del reggimento” presso il teatro Municipale de Temuco (Cile).
La sua versatilità vocale gli ha permesso di affrontare un repertorio molto vasto, dal barocco alla musica contemporanea nei principali teatri europei : Don Ramiro ne “La cenerentola” (Opera de Rouen), Lindoro ne “L’ italiana in Algeri” (Teatro Verdi di Pisa e Teatro Del Giglio di Lucca), Il conte di Almaviva nel “Barbiere di Siviglia” ( Theatre du Capitole di Toulouse), Paride nel “Paride ed Elena” di Gluck ( Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Del Giglio di Lucca e Teatro Opera Royal di Wallonie -Liege, Belgio), Ernesto in “Don Pasquale” (Teatro Argentino de la Plata) , Edmondo in “Manon Lescaut” di Puccini (Opera di Roma), “Il vespro siciliano” (Rossini Opera Festival di Wildbad), “Turandot” (Festival de Sanxay).Ali ne “L’incontro improvviso“ di Haydn, Clistene ne “L’Olimpiade” di L. Leo ( Teatro Comunale di Bologna), Rinuccio nel “Gianni Schicchi” (Teatro Verdi di Trieste), “Il Ratto dal serraglio” ( Teatro Olimpico di Vicenza) , “Assassinio nella cattedrale” sotto la direzione del Mtro. Claudio Scimone al Duomo di Milano, Tamino nel “Flauto Magico” (Teatro Malibran di Venezia ), “Romeo e Giulietta” di Gounod (Teatro Verdi di Pisa e Teatro Alighieri di Ravenna), Pong in “Turandot” (Teatro Filarmonico di Verona), Ferrando nel “Cosi fan tutte” in tournee nei piu importanti teatri di Olanda e Belgio (Rotterdam, Den Haag, Leuven, Amersfoort, Zwolle) ,Orlando nell “Orlando Paladino” (Teatro dell’Opera di Fribourg e al Teatro dell’Opera di Lausanne), “Carmina Burana” (Teatro Politeama di Palermo), “Armida” di Rossini, il pescatore in “Guglielmo Tell” di Rossini, Belmonte in “Il ratto dal serraglio” di Mozart, “Ubu Re” di Penderecky, “Elisabetta regina d’Inghilterra” di Rossini, “La morte in Venezia” di Britten, “Il conte di Luxemburgo” di Lehar, “Don Qhichotte” di Massenet, “Lucia di Lammermoor” di Donizetti, Arlecchino ne “I Pagliacci” , Tybalt in “Romeo e Giulietta” di Gounod , Fatty in “Ascesa e caduta della citta di Mahagonny” di Weil ( Teatro Verdi di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca e Teatro Alighieri di Ravenna), Rinaldo nel “Filosofo di campagna” di Galuppi (Festival di musica barocca di Udine), Ernesto in “Don Pasquale” di Donizetti (Teatro Argentino de La Plata), “L’Olandese volante” Steuermann (Opera di Rouen), il Conte Belfiore ne “La finta giardiniera” (Opera di Rouen) , “Les contes d’Hoffmann” (Theatre Opera Royal de Versailles), “ Les Contes de la lune vague” (prima mondiale- Victoria Hall di Ginevra e a l’Opera Comique di Parigi), Teseo nella “Fedra” di Paisiello al Teatro Bellini di Catania, “Ali Baba” al teatro dell’Opera di Rouen, “La finta giardiniera” all’Opera de Rennes, “Il barbiere di Siviglia” al Festival di Massa Marittima, “Written on skin” al Teatro Argentino de La Plata, “Orlando Paladino” al teatro dell’Opera di Fribourg (Svizzera) e all’Opera di Lausanne, “Le grand macabre” presso il Teatro Argentino de La Plata, Buenos Aires.
Ha inciso “Le disgrazie d’amore” di Cesti (Hyperion records) , “Assassinio nella cattedrale” di Pizzetti (Sony Classical), “Il ratto dal serraglio” (Buongiovanni).
E’ risultato vincitore dei seguenti concorsi: “Premio Teatro dell’Opera di Roma” (Concorso “Nuove voci 2005”) presso il Teatro Colón di Buenos Aires, Concorso “Turandot 2009” organizzato dalla Fondazione Arena di Verona , “Lied Price” (Concorso internazionale Lions Gesangswettbewerb Gut-Immling 2010, Germania) “Borsa di studio Bayreuther Festspiele 2010”.
Ha cantato sotto la direzione di prestigiosi direttori e registi tra i quali: Gianluca Gelmetti, John Neschling, Antonio Pirolli, Marco Guidarini, Filippo Maria Bressan, , Donato Renzetti, Krzysztof Penderecki, Jonathan Webb, Steuart Bedford, Alain Antinoglu, Eric Vigie, Stefano Vizioli, Andrea Cigni, Roberto Oswald, Antonio Petris, Mikael Hampe, Gianfranco De Bosio, Giovanni Battista Rigon, Martin Sieghart, Claudio Scimone, Adreas Spering, Antonino Fogliani.